Vignali
Un viaggio dell'uomo dentro se stesso attraverso il cavallo
Chi sono
Faccio parte integrante della International Horseman Academy, nata 20 anni fa da una ma idea di Horsemanship diverso da tutti gli altri. La International Horseman Academy si dedica principalmente alla creazione di binomi equestri, lavorando principalmente per la sicurezza, che non può esserci se non c'è conoscenza ed esperienza. Il programma di lavoro inizia dal rispetto e dalla fiducia reciproca tra cavallo e cavaliere.
Il mio obiettivo principale è quello di promuovere e insegnare un approccio che si basa prima di tutto sulla fiducia e sul rispetto reciproco. L'equitazione attraverso l'Horsemanship ed è solo attraverso la corretta formazione delle persone che si arriva ad una equitazione con un più alto livello di sicurezza.
Guido i miei clienti nella scelta del cavallo più adatto alle loro esigenze fornendo supporto e assistenza per la crescita e il benessere nel tempo del binomio.
I mieo obbiettivi principali sono:
1° La sicurezza!
2° Far si che il cavaliere/amazzone non abbia più bisogno di me!
Un pò di storia:
Fin dal 1998 ho coltivato la passione per questi magnifici animali e ho trascorso gli ultimi 28 anni a studiare i cavalli, le interazioni tra di loro e tra loro e gli esseri umani, ma sopratutto a perfezionare la mia comunicazione con loro.
Dopo 7 anni di esperienza nel mondo dell'equitazione tradizionale, ho deciso di iniziare a vivere il mondo equino dal suo punto di vista, studiando i loro sguardi, i loro movimenti, i loro atteggiamenti e i loro comportamenti, per condividere la mia conoscenza e la mia passione con gli altri, creando prima la Scuola Italiana di Horsemanship, successivamente la Scuola Italiana di Horseman e infine la International Horseman Academy per operare a livello mondiale con uno stile di comunicazione diverso da tutti glia altri, mettendo assolutamente al primo posto la sicurezza di due esseri completamente diversi che dovranno condividere il tempo nella fiducia e nel rispetto reciproco!
Cosa non faccio
Pensiamo che sia meglio una brutta verità che una bella bugia!
Non facciamo "doma dolce" per quanto ci riguarda la doma dolce non esiste come non esiste la doma gentile! Questi termini, dal nostro punto di vista, sono termini commerciali. Se è doma non può essere dolce, un condizionamento a far fare ad un essere vivente cose diverse, molto diverse, da quello che è la sua natura non è dolce!
Non facciamo "natural horsemanship" semplicemente perchè non c'è assolutamente niente di naturale nel rapporto tra l'uomo e il cavallo!
Non facciamo "equitazione naturale" se è equitazione non è naturale!